Quando efficienza fa rima con semplicità: la stazione Hydra a Venezia

Ditta leader specializzata in demolizioni e riciclo inerti, aveva bisogno di una macchina compatta e performante per l’abbattimento polveri. In passato utilizzava un impianto con gittata di 70 metri, ma con consumi altissimi (oltre 90 l/min di acqua) e un quadro di comando complicato. Con la nuova Hydra, l’azienda ha scelto una soluzione integrata, semplice e con consumi ridotti: solo 8 l/min di acqua e un generatore da 8,5 kW.

Hydra per l’abbattimento polveri in demolizione

La nostra ultima consegna ci porta a Venezia, una città unica al mondo, dove anche le attività industriali devono fare i conti con spazi particolari, esigenze specifiche e una grande attenzione all’ambiente. Qui una detta di riferimento nel settore delle demolizioni e del riciclo degli inerti, ha scelto di affidarsi alla nostra tecnologia per migliorare ulteriormente i propri processi e rendere ancora più efficiente la gestione delle polveri durante i lavori.

L’azienda si distingue non solo per l’esperienza maturata nel tempo, ma anche per l’approccio moderno e sostenibile: il riciclo e lo stoccaggio degli inerti, infatti, sono attività che richiedono macchinari robusti, affidabili e al tempo stesso capaci di garantire consumi contenuti e ridotto impatto ambientale.

Proprio per questo motivo, la necessità di del cliente era chiara: serviva una macchina compatta, facile da gestire, con tutto integrato e soprattutto in grado di unire alte performance a bassi consumi, sia dal punto di vista energetico che idrico.

In passato, l’azienda aveva fatto ricorso a un sistema con gittata di 70 metri prodotto da un concorrente. Sulla carta, un grande vantaggio. Nella pratica, però, i limiti erano enormi: un quadro elettrico complicatissimo da gestire, consumi di energia altissimi e un fabbisogno d’acqua che superava i 90 litri al minuto. Una situazione insostenibile per chi deve lavorare ogni giorno con costanza e precisione, soprattutto in un contesto come quello veneziano.

La soluzione è arrivata con la nostra Hydra, una macchina pensata proprio per rispondere alle esigenze di chi vuole praticità, compattezza e prestazioni senza sprechi. Hydra rappresenta la nuova generazione delle stazioni di abbattimento polveri: ridotta nelle dimensioni ma potente nelle funzioni, è capace di garantire una gittata regolabile fino a 40 metri, più che sufficiente per la maggior parte delle operazioni di demolizione e riciclo inerti.

Il cuore del progetto è nella sua efficienza. Hydra funziona infatti con un generatore a benzina da 8,5 kW, che assicura consumi elettrici contenuti, mentre dal punto di vista idrico si distingue per una richiesta minima: solo 8 litri al minuto, un valore che riduce drasticamente lo spreco rispetto a soluzioni tradizionali. Questo significa non solo minori costi di gestione, ma anche un impatto ambientale decisamente più basso.

Dal lato pratico, Hydra è stata progettata per semplificare al massimo la vita dell’operatore. Il suo palo telescopico sfilabile fino a 5 metri consente di adattarsi a diverse altezze e contesti di lavoro, garantendo sempre la massima efficacia. A completare il tutto c’è il quadro di comando, studiato per essere estremamente semplice e intuitivo: niente procedure complicate, niente perdite di tempo, solo operatività immediata.

Con Hydra, il cliente ha finalmente trovato la macchina che cercava: un sistema integrato, compatto e performante, capace di risolvere i problemi che li limitavano con le soluzioni precedenti. Oggi possono contare su un abbattimento polveri efficace, con consumi ridotti e una gestione più snella e flessibile.

Per noi di Cannoni Conrad, questa consegna rappresenta non solo un successo tecnico, ma anche una conferma della nostra missione: offrire macchine che aiutino concretamente le aziende a lavorare meglio, con un occhio sempre attento all’efficienza e alla sostenibilità.

La soddisfazione del cliente è la prova migliore che Hydra non è solo una macchina, ma un vero e proprio alleato per chi opera nel settore delle demolizioni e del riciclo. A Venezia, come ovunque ci sia bisogno di innovazione.

Richiedi un preventivo