Contrôle des poussières en vrac au port de Ravenne

A Luglio 2025 abbiamo installato due linee nebulizzanti da 16,5 metri al Terminal Nord di Ravenna, hub strategico che movimenta oltre 3 milioni di tonnellate di rinfuse l’anno. Quindi il problema da risolvere: il controllo polveri da rinfuse. Le nuove linee, collocate sulle tettoie di ingresso e uscita dei mezzi, sono alimentate da pompe ad alta pressione e attivabili tramite radiocomando, direttamente dall’operatore alla guida della pala gommata. Il risultato? Un abbattimento delle polveri significativo, ambienti di lavoro più salubri e attività logistiche più ordinate ed efficienti.

Un intervento mirato per il controllo polveri da rinfuse a Terminal Nord di Ravenna

Nel luglio 2025 abbiamo avuto l’opportunità di realizzare un importante intervento presso Terminal Nord, una delle realtà più strategiche del Porto di Ravenna. Questa infrastruttura è un punto di riferimento per la logistica e la distribuzione delle materie prime destinate al comprensorio ceramico emiliano, con una capacità di movimentazione superiore ai 3 milioni di tonnellate di rinfuse l’anno. La posizione geografica, unita all’efficienza delle sue strutture, rende Terminal Nord un partner fondamentale per l’intero settore.

Le operazioni portuali si svolgono con ritmi intensi: le merci vengono sbarcate dalle navi tramite gru portuali con una resa media di circa 200 tonnellate l’ora per squadra, per poi essere trasferite nei piazzali di stoccaggio, dove si eseguono le prime lavorazioni di frantumazione e miscelazione. È proprio in questa fase che si presentava un problema cruciale: la dispersione di polveri durante la movimentazione del materiale sotto tettoia.

Terminal Nord ci ha affidato la ricerca di una soluzione concreta ed efficace, e noi di Canons de Conrad abbiamo progettato e installato due linee nebulizzanti da 16,5 metri ciascuna. La prima è stata collocata sulla tettoia di ingresso dei mezzi, la seconda su quella di uscita. Queste due linee distanti 100 metri l’una dall’altra, distanza pari alla lunghezza della copertura, sono alimentate da due moduli pompa ad alta pressione, in grado di generare una nebulizzazione finissima capace di abbattere le particelle di polvere sospese contenendo il consumo di acqua.

Un ulteriore valore aggiunto del nostro lavoro è stato l’inserimento del sistema di gestione a radiocomando a distanza, che consente all’operatore della pala gommata di attivare e disattivare le linee in autonomia, senza interruzioni del ciclo operativo. In questo modo, il controllo delle polveri diventa immediato e flessibile, adattandosi alle esigenze del momento.

I risultati sono stati tangibili sin da subito: grazie al nostro intervento, Terminal Nord ha potuto registrare un notevole miglioramento nella riduzione delle polveri, con benefici evidenti sia per gli operatori, che lavorano in un ambiente più salubre, sia per l’organizzazione delle attività logistiche, ora più fluide e ordinate.

Siamo orgogliosi che il nostro lavoro contribuisca non solo a migliorare l’efficienza operativa, ma anche a rafforzare l’immagine di Terminal Nord come realtà attenta alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale. In un contesto portuale caratterizzato da grandi volumi e ritmi serrati, soluzioni affidabili e facili da gestire come le nostre rappresentano un vero vantaggio competitivo.

Con questo intervento, abbiamo confermato ancora una volta come la tecnologia e l’esperienza di Canons de Conrad possano fare la differenza nella gestione sostenibile delle polveri nei principali hub industriali e portuali.

Demander un devis